[i][c]
Prodi, Giorgio
La storia naturale della logica
Bompiani
[Studi Bompiani - Il Campo Semiotico]
[Studi Bompiani]
Milano 1982.08
CL: 370155
Cover
#logica #natura
ig01#logica
ig02#logica

Privacy Policy

  [i][c] INDICE:
1[collana]
2[altre opere]
3[frontespizio]
4[colophon]
{titolo}
5      Introduzione
15      Parte prima.La logica materiale
15            1.È logico ciò che è
17            2.Criteri di esistenza
20            3.Gli eventi e la loro metafisica
23            4.La logica degli eventi e il reticolo
27            5.Situazioni autoconsistenti: le cose
33            6.La sequenzialità e il reticolo
34            7.Normatività, logica, causa
36            8.Sul concetto di spiegazione: ontologia e logica
39      Parte seconda.La logica categoriale
39            1.Dalla logica materiale alla logica categoriale
41            2.Operatività della logica categoriale
45            3.sviluppo della logica categoriale
51            4.Nascita del lettore
54            5.Interazioni logico-categoriali
58            6.Condizioni fisiche di categorialità
60            7.Storicità delle macchine categoriali
63            8.l reticolo e la categorizzazione
65            9.Seuenzialità e struttura
68            10.Generalizzazione
69            11.Catene traduttive
73            12.Lettura dei lettori
75            13.I lettori complessi: storia e memoria
76            14.Operazioni logiche pre-proposizionali
78            15.L'organismo: se esso sia più della somma delle sue parti
80            16.La questione filosofica e terminologica delle categorie
83      Parte terza.La logica proposizionale
83            1.Dalla logica categoriale alla logica proposizioale
86            2.Prerequisiti funzionali della proposizionalità
87            3.Modalità relazionali complesse: dal microscopico al macroscopico
91            4.Analoghi artificiali
95            5.Discriminazione traaaloghi artificiali
98            6.Focalizzazione e connettività
102            7.Reticolo analogico del reale e concetto di campo conoscitivo
105            8.Che cosa significa rapppresentazione
107            9.Comunicazione del significato
109            10.Prerequisiti strutturali della proposizionalità
112            11.Requisiti operatori
114            12.Unità e totalità: ilsistema chiuso
117            13.Limite e delimitazione
119            14.La classificazione
121            15.Autocategorizzazione e costruzione di classi
122            16.Costruzione delle proposizioni elementari
125            17.Uguaglianza, disuguaglianza e identità
128            18.Significato di classe e operazioni su classi
131            19.La negazione e l'ipotesi
132            20.Seriazione e numerazione
135            21.Disgiunzione e reversibilità
136            22.Comparazione ed equivalenza: dalla qualità alla quantità
139            23.Implicazione
141            24.Sistemi di operazioni e strutture proposizionali
144            25.Empiricità e corrispondenza. La capacità di costruire ipotesi
148            26.Empiricità e corrispondenza: prova e autoregolazione
150            27.Schema del reale: costanza e oggettivazione
155            28.Isomorfismo e operazioni sulla realtà
157            29.Probabilità e causa
160            30.La rappresentazione di sé
162            31.La nuova condizione naturale
165      Parte quarta.La funzione semiotica
165            1.Dalla logica proposizionale al discorso
168            2.Il segno
179            3.Il codice
181            4.La sintassi
183            5.La proposizione
186            6.La comunicazione e l'informazione
189            7.L'evoluzione del linguaggio
190            8.Cultura e storicità
193            9.Discorso e trasformazione del mondo
195            10.La interpretazione come singolarità
198            11.L'ontogenesi dei codici
201      Parte quinta.Epistemologia e ontologia: le realtà logiche
201            1.Dal discorso alla descrizione
203            2.Teoria e prassi nella descrizione
205            3.Oggettivazione
207            4.Tecniche intersoggettive di standardizzazione
210            5.La standardizzazione logica
213            6.Gli osservabili scientifici
215            7.La visione scientifica del mondo
217            8.Schemi interpretativi
228            9.Strategia della conoscienza scientifica
232            10.Sulle polemiche e sugli equivoci
234            11.Le cose descritte: realtà e rappresentazione
235            12.Il reticolo fisico
241            13.Le realtà categoriali
252            14.La realtà proposizionale
263            15.La logica come trasformazione della realtà
266Conclusioni
268_
269Indice
272[tipografia]
272___

 
 [i][c] CRONOLOGIA:
 
 
1900 1900 2000 2000 1950 2050 Prodi, Giorgio ( 1928.0812 - 1987.1204 ) https://it.wikipedia.org/wiki/Giorgio_Prodi Prodi, Giorgio 1828.0812 4487.1204 1982.08



Generato il giorno: 2021-01-11T09:51:27+01:00 (Unix Time: 1610355087)
Precedente aggiornamento il giorno: 2021.0110
Prima registrazione il giorno: 2021.0110
Aggiornato 2 volte
Dimensione approssimata della pagina: 31954 caratteri (body: 30440)
Versione: 1.0.47

Privacy Policy