[as]

[l][i]
[r][a]

[l][i]
[r][a]

[a(ll)]


Privacy Policy

Collana «Sistemi di automazione» di UTET in Torino
 
11:Perotto, Pier GiorgioSistemi di automazione 01 1 Servosistemi1970
22:Perotto, Pier GiorgioSistemi di automazione 02 2 Calcolatori elettronici1974

2:2:0
INDICI UNIFICATI:
Volume primo.Servosistemi
0.03[frontespizio]
0.04[colophon]
15950;1970.030.05Introduzione generale
0.09Indice
0.11__
0.12____
1Volume primo.Servosistemi
3      Capitolo I.      Nozioni preliminari
3            1.            Introduzione.
5            2.            Generalità sui servosistemi ed esempi.
13            3.            Possibili regimi di funzionamento di un servosistema.
15            4.            Considerazioni sul metodo classico di risoluzione delle equazioni differenziali lineari.
16      Capitolo II.      La trasformata di Laplace
16            1.            Definizioni fondamentali.
17            2.            Calcolo di trasformate di funzioni notevoli.
21            3.            Alcuni teoremi fondamntali.
24            4.            Applicazioni della trasformata di Laplace.
28                  5.                  Il problema della trasformazione inversa.
32      Capitolo III.      Proprietà generali e funzioni di trasformazione dei sistemi fisici lineari
32            1.            Funzioni di trasformazione e schemi a blocchi.
35            2.            Sistemi a circuito aperto e a retroazione.
41            3.            Stabilità dinamica di un sistema.
46            4.            Comportamento di un sistema in regime sinoidale.
50            5.            Determinazione di una caratteristica di frequenza di alcuni tipici servosistemi.
54            6.            Rapresentazione nel piano complesso della caratteristica di frequenza.
59            7.            Rappresentazione in coordinate logaritmiche della caratteristica di frequenza.
61            8.            Risposta di un sistema ad una eccitazione di tipo generico. Relazione tra regime periodico e transitorio.
71      Capitolo IV.      I componenti elementari dei servosistemi
71            1.            Introduzione.
72            2.            Componenti meccanici.
81            3.            Componenti elettromeccanici.
99            4.            Componenti idraulici.
111            5.            Componenti elettrici passivi.
118            6.            Componenti elettronici.
144            7.            Trasduttori d elmenti di misura.
147      Capitolo V.      Determinazione delle condizioni di stabilità dinamica
147            1.            Introduzione.
147            2.            Criterio di stabilità di Routh-Hurwitz.
149            3.            Criterio di stabilità di Nyquist
155            4.            Estensione del criterio di Nyquist al caso in cui la curva G1(iω) non sia chiusa, e presenti un punto singolare per ω = 0.
159            5.            Esempi di applicazione dei criteri di stabilità.
159                  5a.                  Regolatore di Watt per un motore termico.
163                  5b.                  =
164                  5c.                  
165                  5d.                  
165                  5e.                  
166                  5f.                  
168      Capitolo VI.      Classificazione dei sistemi a retroazione
168            1.            Introduzione.
168            2.            Schemi a blocchi di servosistemi complessi.
175            3.            Esempi di sistemi ad ingressi multipli. Regolatori e grado di statismo.
175                  3a.                  regolatore di velocità per un motore elettrico con retroazione tachimetrica.
181                  3b.                  Regolatore di vlocità per un motore elettrico con retroazione tachimetrica e accelerometrica.
183            4.            Esempi di sistemi con anelli di retroazione multipli.
183                  4a.                  regolatore di velocità per un motore termico con srvomotore idraulico.
187                  4b.                  Regolatore astatico di velocità ad asservimento cedevole.
191            5.            Classificazione di servosistemi in funzione dll'error statico.
198            6.            Esempi di servosistemi delle classi h=0, h=1, h=2, ecc.
198                  6a.                  Servosistemi della classe h=0.
201                  6b.                  Servosistemi della classe h=1.
202                  6c.                  Servosistemi della classe h=2.
204                  6d.                  Servosistemi di classe h>2.
205      Capitolo VII.      Determinazione delle proprietà di un sistema a retroazione dalla caratteristica di freunza del suo circuito chiuso
205            1.            Introduzione.
206            2.            Proprietà della funzione G1(iω) per i servosistemi a retroazione diretta. Luoghi dei punti M = costante e Φ= costante
214                  2a.                  Applicazione.
215                  [Tabella VI.]                  Esempio di funzione
217            3.            Rappresentazioni con diagrammi logaritmici o di Bode.
227            4.            Teoremi di Bode per l funzioni di attenuazione e di fase.
231            5.            Determinazione delle proprietà di un sistema a retroazione dallo studio delle caratteristiche di attenuazione del suo circuito chiuso.
233                  5a.                  
234                  5b.                  
236                  5c.                  
240                  5d.                  Esempio.
241                  5e.                  Esempio.
245            6.            Margini di stabilità di un servosistema.
248                  6a.                  Esempio.
249                  6b.                  Esempio.
251      Capitolo VIII.      Sintesi dei servosistemi e metodi di progetto
251            1.            Introduzione.
252            2.            Metodi di stabilizzazione di un servosistema.
253                  2a.                  Esempio.
255                  2b.                  Esempio.
259                  2c.                  Esempio.
263            3.            Progetto mediante elementi di compenszione posti in serie nella parte diretta del circuito di retroazione.
264                  3a.                  Compensazione mediante un elemento ad anticipo di fase.
266                  3b.                  Compensazione medinte un elemento a ritardo di fase.
270                  3c.                  Compensazione mediante un elemento ad anticipo-ritardo.
273            4.            Progetto mdiante elementi di compensazione posti in parallelo al circuito di retroazione.
274                  4a.                  Retroaione diretta.
274                  4b.                  Retroaione attraverso elementi aventi particolari caratteristiche di frequenza.
275                  4c.                  Retroazione positiva.
276      Capitolo IX.      Determinazione delle proprietà e sintesi di un servosistema con il mtodo del luogo delle radici
276            1.            Introduzione.
277            2.            Influenza dei poli e degli zeri di G(s) sul regime transitorio.
278                  2a.                  G(s) con un solo ppolo e nessuno zero.
278                  2b.                  G(s) con una coppia di poli complessi coniugati.
279                  2c.                  G(s) con due poli complessi coniugati e uno zero.
280                  2d.                  G(s) con due poli complessi coniugatu e un polo reale.
281                  2e.                  G(s) con due poli coniugati, un polo reale e uno zero reale.
282            3.            Espressione del luogo delle radici.
286            4.            Costruzione del luogo delle radici.
286                  4a.                  
286                  4b.                  
286                  4c.                  Numero dei rami costituenti il luogo.
287                  4d.                  Asintoti del luogo delle radici.
288                  4e.                  Intersezione degli asintoti con l'asse reaale.
288                  4f.                  Punti del luogo delle radici sull'asse reale.
290                  4g.                  Intersezione del luogo delle radici con l'asse immaginario.
290                  4h.                  Tangenti al luogo delle radici nell'origine del luogo stesso.
291                  4i.                  Somma e prodotto delle radici di B(s).
291            5.            Costruzione grafica del luogo delle radici di alcuni servosistemi.
291                  5a.                  
294                  5b.                  
295                  5c.                  
297                  5d.                  
298      Capitolo X.      Servosistemi non lineari
298            1.            Introduzione.
299            2.            Linearzzazione nel caso di piccoli scostamenti
305            3.            Sistemi non lineari con eccitazione di grande ampiezza di tipo sinoidale.
310                  3a.                  Fusione descrittiva per un componente con saturazione.
312                  3b.                  Funzione descrittiva per un componente con zona morta.
313                  3c.                  Funzione descrittiva per un relè.
316            4.            Stabilità dei sistemi non lineari.
321            5.            Analisi nel piano delle fasi di un sistema non lineare.
323                  5a.                  Metodi di costruzione.
329                  5b.                  Interpretazione delle curve nel piano delle fasi.
333            6.            Studio di alcuni sistemi non lineari e criteri di ottimizzazione.
334                  6a.                  Telecomando di posizione con relè.
337                  6b.                  Sistemi a retroazione in presenza di componenti saturanti.
339                  6c.                  Presenza di un componente con gioco in un servosistema.
345            7.            Servosistemi a segnali campionati.
351                  [Tabella VIII.]                  Z-trasformate.
356            8.            Conclusioni sui sistemi non lineari.
358      Appndice I.      Calcolatori analogici
358            1.            Notizie generali.
360            2.            Principi di funzionamento di un calcolatore analogico.
362                  2a.                  Amplificatore operazionale come sommatore.
363                  2b.                  Ampliicatore operazionale come integratore.
365                  2c.                  Amplificatore operazionale come differenziatore.
366                  2d.                  Amplificatore operazionale per la realizzazione di funzioni di trasformazione complesse.
367                  [Tabella I.1.]                  Amplifictori operazionali e relative funzioni di trasformazione.
368            3.            Risoluzione di equazioni differenziali con calcolatori analogici.
373            4.            Risoluzione di euazioni non lineari.
374                  [Tabella I.2.]                  
378            5.            Simulazione diretta della funzione di trasformazione.
381      Appendice II.      Problemi di navigazione automatica
381            1.            Introduzione.
382            2.            Determinazione dl punto mediante una piattaforma stabile.
387            3.            Problemi di comando automatico di mobili.
387                  3a.                  Funzione di trasformazione del sistema di comando di una nave.
391            4.            Sistema globale di navigazione automatica inerziale.
394      Appndice III.      Studio della stabilità di un autoveicolo sottoposto all'azione di regolazione del pilota
394            1.            Introduzione
395            2.            Il moto del veicolo su strada. Equazioni indefinite.
399            3.            La stabilità della marcia a comandi bloccati.
400            4.            L'azione del pilota e il suo effetto sul comportamento del veicolo.
404            5.            Studio delle equazioni del sistema pilota-veicolo.
409                        Indice analitico
412_
414___
Volume secondoCalcolatori elettronici
0.01[frontespizio]
0.02[colophon]
0.03Indice
1[titolo]
3      Capitolo I.      Introduzione generale
3            1.            Macchine analogiche e macchine numeriche.
4            2.            Nozioni fondamentali di teoria dell'informazione.
9                  2a.                  
10                  2b.                  
11                  2c.                  
11                  2d.                  
13                  2e.                  
16            3.            Notizie storiche sullo sviluppo delle macchine per la elaborazione dei dati.
21            4.            Linee generali della organizzazione di un sistma di elaborazione di dati.
25      Capitolo II.      Sistemi di rppresentazione e di codificazione dell'informazione
25            1.            Introduzione.
29            2.            Rappresentazione delle grandezze numeriche mediante codici.
31                  [Tabella 2.1.]                  Codici possibili con diversi valori della base R.
32            3.            Rappresntazione di numeri negativi e frazionari; virgola fissa e virgola mobile.
35            4.            Codici binario-decimali.
37            4a.            Codici pesati.
36                  [Tabella 2.2.]                  Codice binario-decimale 8421.
37                  4a.                  Codici pesati.
37                  [Tabella 2.3.]                  Elenco di alcuni importanti codici pesati binario-decimali a 4 bit.
38                  4b.                  Codice ad ccesso di tre.
38                  [Tabella 2.5.]                  Codice «ad eccesso di tre»
38                  [Tabella 2.4.]                  Codice binario-digitale a dieci bit.
39                  4c.                  Codice Gray
40                  [Tabella 2.6.]                  Rappresentazione di quattro diversi codici Gray.
40            5.            Codici a rivelazione e a correzione di errore.
41                  [Tabella 2.7.]                  Codice completo 8421 con bit di parità.
43                  [Tabella 2.8.]                  Proprietà di rivelazione o correzione di errori in funzione della distanza di Hamming dei codici usati.
44            6.            Sistemi di codificazione adottati com standard internazioali.
44                  [Tabella 2.9.]                  Codici ISO a 6 e 7 bit e tabella dei simboli speciali usati, nella deominazione standard in lingua inglese.
46                  [Fig. 2.2.]                  Spezzone di nastro perforato a 8 canali con codificazione ISO a 7 bit pi un bit di controllo (b8).
46                  [Fig. 2.3.]                  Spezzone di nastro perforato a 5 canali con codice telegrafico a 5 bit.
47                  [Fig. 2.4.]                  Scheda perforata Hollerith con 12 righe e 80 colonne.
48                  [Fig. 2.5.]                  Alfabeti standardizzati dall'ISO per la lettura diretta dei caratteri.
50      Capitolo III.      Algebra degli insiemi
50            1.            Introduzione.
51            2.            Principi di base dell'algbra booleana.
52            3.            Prova della compatibilità dei postulati e applicazione a sistemi reali.
53                  3a.                  Logica delle aree.
54                  3b.                  Logica dei circuiti.
56                  3c.                  Logica proposizionale.
58            4.            Teoremi dell'algebra booleana.
64            5.            Funzioni booleane.
73            6.            Oeratori logici universali.
79      Capitolo IV.      Strutture generiche di macchine automatiche
79            1.            macchine combinatorie e macchine sequenziali.
86            2.            Esempi di macchine combinatorie.
87                  2a.                  Codificazione secondo il codice 8421 dei segnali provenienti da una tastiera di una calcolatrice elettronica.
89                  2b.                  Decodificazione dei segnali codificati in codice binario decimale 8421 su dieci linee binarie distinte.
89                  2c.                  
92            3.            Semplificazione di una rete combinatoria.
93                  3a.                  Metodo di Quine
97                  3b.                  Utilizzo dei diagrammi di Veitch
103                  3c.                  Genralizzazione dei metodi di semplificazione delle funzioni booleane.
108                  3d.                  Semplificazione di reti logiche con vincoli.
109                  Esempio I.                  
110                  Esempio II.                  
111                  Esempio III.                  
111                  Esempio IV.                  
112                  Esempio V.                  
112                  3e.                  Semplificazione di funzioni multiple.
114                  Esempio I.                  
115                  Esempio II.                  
117                  3f.                  Semplificazione di reti logiche a tre o piĆ¹ livelli.
120            4.            Esempi di macchine sequenziali semplici; elementi di memoria.
120                  4a.                  La retroazione nelle reti logiche.
123                  4b.                  Multivibratori bistabili.
131            5.            Rappresentazioni sintesi di macchine sequenziali funzionanti in modo impulsivo.
133                  5a.                  Definizione di una rete sequenziale attraverso tabelle di trasizione e diagrammi di flusso.
133                  Esempio I.                  
136                  Esempio III.                  
137                  5b.                  Rappresentazione degli stati attraverso il necessario numero di bistabili.
139                  Esempio I.                  
141                  Esempio II.                  
142                  5c.                  Determinazione delle reti logiche di comando dei multivibratori bistabili.
144                  Esempio I.                  
145                  Esempio II.                  
152                  [Tabella 4.2.]                  Tabella dll funzioni di eccitazione per i vari tipi di flip-flop usati come elementi di stato.
152            6.            Semplificazione di una macchina sequenziale.
154                  Esempio I.                  
157                  Esempio II.                  
159            7.            Comportmento in transitorio delle reti logiche.
166      Capitolo V.      I componenti fisici dei calcolatori
166            1.            Introduzione.
167            2.            Componenti logici elementari.
168                  2a.                  Reti con relè.
170                  2b.                  Circuiti con diodi e transsitori.
181            3.            Memorie vloci interne.
182                  3a.                  Memorie a nuclei magnetici.
186                  3b.                  Memorie a line di ritardo.
189            4.            Componenti elettronici integrati.
195                  4a.                  Componenti intgrati generici.
199                  4b.                  Memorie integrate di media e alta capacità ad accesso casuale (RAM).
203                  4c.                  Matrici logiche integrat (ROM).
206                  4d.                  Altri circuiti ad alta integrazione di tipo standard e speciale.
208            5.            Unità periferiche.
208                  5a.                  Organi per l'ingresso dei dati.
208                                                Lettori di schede perforate.
209                                                Lettori di cassette di nastro magnetico.
210                                                Lettori ottici o magnetici di documenti.
212                  5b.                  Memorie di massa.
217                                                Unità a nastro magnetico.
220                                                Unità a dischi magnetici.
221                                                Tamburi magnetici.
222                  5c.                  Stampanti automatiche di dati.
224                  5d.                  Sistemi per l'interazione uomo-calcolatore.
228            6.            Sistemi di conversione analogico-numerica e viceversa.
231            7.            Conclusioni.
234      Capitolo VI.      La programmazione e i rellativi linguaggi
234            1.            Introduzione.
236            2.            Struttura delle istruzioni di macchina.
238                  2a.                  Esempi di istruzioni e di programmi.
242                  Esempio I.                  
243                  Esempio II.                  
244                  Esempio III.                  
244                  Esempio IV.                  
245                  2b.                  Istruzioi aritmetiche.
247                  2c.                  Istruzioni per il trasferimento di dati.
249                  2d.                  istruzioni logiche di decisione.
250                  2e.                  La modifica delle istruzioni e l'indirizzamento indiretto.
251            3.            Struttura dei programmi.
252                  3a.                  Diagrammi di flusso.
253                  3b.                  I sottoprogrammi.
256                  Esempio I.                  Sottoprogramma per la moltiplicazione tra numeri positivi.
258                  Esempio II.                  
261                  3c.                  Stesura e controllo della esecuzione dei programmi
264            4.            La programmazione automatica.
265                  4a.                  Esempi di programmi interpretativi.
271                  4b.                  Cenni sulla struttura dei compilatori.
279            5.            Linguaggi problem-oriented.
280                  5a.                  Il FORTRAN
296                  5b.                  Il COBOL
306                  6.                  Conclusioni.
308      Capitolo VII.      Struttura logica dei calcolatori
308            1.            Introduzione.
309            2.            La unità aritmetica.
309                  2a.                  Somma o sottrazione in binario puro.
326                  2b.                  La moltiplicazione in binario puro.
332                  2c.                  La divisione in binario puro.
333                  Esempio I.                  
336                  2d.                  Somma e sottrazione in codice binario-decimale.
343                  2e.                  La moltiplicazione in codice binario-decimale.
348                  2f.                  La divisione in binrio digitale.
350            3.            La struttura operativa di un elaboratore e l'unità di governo.
354            4.            Strutture di unità di governo convenzionali e microprogrammate
361            5.            Strutture più evolute di elaboratori di dati. Capacità di multiprogrammazione.
367            6.            Il governo dei canali di ingresso e uscita e delle periferiche.
369                  6a.                  Esempio di struttura di canali di ingresso e uscita per un elaboratore di medio-grande potenza.
373                  6b.                  Procedure di collouio tra terminali ed elaboratore di centro.
378                  [Tabella 7.6.]                  Dati caratteristici di elaboratori di mdia e grande potenza.
378                                                IBM 360/30
378                                                IBM 360/40
378                                                IBM 360/65
378                                                IBM 370/165
378                                                Honeywell 6080
378                                                Control Data Corp. 6600
379            7.            Esempi di moderni calcolatori
380                  [Tabella 7.7.]                  Caratterstiche principali di alcuni tipici minicomputer.
380                                                DEC PDP 8
380                                                Datageneral Supernova
380                                                Varian 620
380                                                HP 2126
380                                                IBM System 7
383                        [Tabella 7.8.]                        Caratteristiche di alcune unità centrali (CPU) realizzate in un singolo componente LSI adatte per microcomputer di uso gnerale.
383                                                            Intel 4004
383                                                            Intel 8008
383                                                            North American Northwell: Parallel Processing System
385      Capitolo VIII.      Organizzazione sistemistica dei calcoolatori
385            1.            Introduzione.
386            2.            Il sistema operativo di un elaboratore.
386            3.            Sistemi operanti in multiprogrammazione, tempo reale, ecc.
398                  3a.                  Sistema IBM 360/65 operante in multiprogrammazione.
398                  3b.                  Sistema per la gstione di una rete di terminali di un servizio «time sharing».
400            4.            Programmi applicativi.
401                  4a.                  Programmi per il trattamento di masse di dati.
408                  4b.                  Programmi per la risoluzione di problemi di calcolo numerico.
422            5.            La utilizzazione degli elaboratori.
425      Appndice I.      Note sulla affidabilità di funzionamento degli elaboratori
425            1.            Introduzione.
426            2.            Definizione di affidabilità
429            3.            Affidabilità dei sistemi complessi.
431            4.            Andamento della affidabilità nel tempo.
432            5.            Conclusioni.
435      Appendice II.      Tabelle
437                        Tabella delle potenze di 2, per valori positivi e negativi dell'esponente.
438                        Tabella dei codicci numerici con base R = 10, 2 (binario puro), 8 (octal), 16 (esagesimale).
441            Indice analitico
444            _
446            ___
CRONOLOGIA:
 
 
2800 0



Generato il giorno: 2019-10-14T04:11:19+02:00 (Unix Time: 1571019079)
Precedente aggiornamento il giorno: 2019.1013
Prima registrazione il giorno: 2019.1012
Aggiornato 4 volte


Versione: 1.0.20

Privacy Policy